Devi sapere che se la casa non presenta i requisiti minimi di vivibilita' e decoro puoi chiedere:
- un intervento di manutenzione urgente al proprietario;
- il risarcimento del danno;
- l'adeguamento del canone di affitto.
Non smettere di pagare l'affitto: è necessario prima formalmente diffidare il locatore (proprietario di casa) e, se il tentativo fallisce, agire giudizialmente.
PRESENTA SUBITO LA TUA DIFFIDA CON AVVOCATO DEL CITTADINO E FAI VALERE I TUOI DIRITTI
ON LINE, FACILE, VELOCE E DIRETTAMENTE DA CASA TUA: PER I SOCI DI TUTTA ITALIA
PUOI SCEGLIERE TRA DUE OPZIONI
PREDISPOSIZIONE DIFFIDA A TUO NOME |
PREDISPOSIZIONE DIFFIDA CON FIRMA E INVIO DA AVVOCATO DEL CITTADINO |
|
20 EURO
Con l'iscrizione all'associazione per 1 anno e versamento della quota associativa (20 euro) riceverai gratis la diffida entro 6 giorni lavorativi all'indirizzo email che indicherai nel format di seguito. Dovrai poi inviare tu la lettera al proprietario dell'immobile dove vivi in affitto
|
40 EURO
Con l'iscrizione all'associazione per 2 anni e versamento della quota associativa (40 euro), saranno direttamente i legali incaricati dall'associazione a redigere, firmare e inviare al locatore la diffida ed a trasmetterti copia della lettera alla email che indicherai nel format
|
COMPILA IL FORMAT
|
DIFFIDA ON LINE - Avvocato del Cittadino, in collaborazione con Il Cittadino, offre ai soci che si tesserano on line (da tutta Italia) la possibilità di richiedere la diffida comodamente da casa propria: compilando il format qui accanto , entro 6 giorni lavorativi, riceverai la tua lettera all'indirizzo email che indicherai.
DIRITTI DEL SOCIO - l socio che si iscrive on line ha diritto ad usufruire anche della attività di consulenza (anche con lo sportello locazioni)organizzate dall'associazione presso la propria sede in Roma e con la rete di collaboratori nazionale (scopri qui dove siamo), oltrechè di partecipare ai progetti sociali.
INFO UTILI - Se vivi in una casa in affitto con muffe e infiltrazioni leggi il nostro decalogo: clicca qui
PERCHE' E' NECESSARIO DOCUMENTARE - Se vivi in un immobile in affitto con muffe e infiltrazioni è necessario che tu abbia la possibilità di provare lo stato di invivibilità dei luoghi. O personalmente (scattando foto di muri in malora, oggetti danneggiati ecc) o meglio ancora con l'aiuto di un perito, documenta tutto
SAPEVI CHE IN CASI GRAVISSIMI, PUOI ANCHE RECEDERE IMMEDIATAMENTE DAL CONTRATTO DI AFFITTO? - Abbandonare immediatamente la casa in cui si vive in affitto e non pagare le sei mensilità dovute per il preavviso è possibile in casi gravissimi, come nella circostanza in cui la salute del conduttore (l'inquilino) è in pericolo per lo stato in cui versa l'immobile, LEGGI QUI |
|
I