DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA:
ottieni la lettera diventando socio di Avvocato del Cittadino e versando la quota di 20 euro
Compila il format di seguito ed entro e non oltre 4 giorni lavorativi riceverai la lettera per le dimissioni per giusta causa che dovrai inviare con raccomandata ar lo stesso giorno che presenti le dimissioni on line presso l'Ispettorato del Lavoro della tua città o presso il caf più vicino a casa tua o attraverso il sito dell'INPS
HAI BISOGNO DI AIUTO PER LA COMPILAZIONE?
Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. una email con oggetto "Dimissioni-richiesta aiuto" e il tuo numero di telefono, ti ricontatteremo per aiutarti a compilare il format
|
IN QUALI CASI SI POSSONO PRESENTARE LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA: Mancato pagamento della retribuzione, comportamenti ingiuriosi, discriminatori e offensivi, molestie sessuali, trasferimento oltre i 50 km, esaurimento delle mansioni e ancora richiesta di comportamenti illeciti
COME SI PRESENTANO LE DIMISSIONI - Le dimissioni, a partire dal 12 marzo 2016, in attuazione dell’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015 il Ministero del Lavoro, devono essere presentate solo ed esclusivamente on line. Ci hanno segnalato che si sono i moduli messi a disposizione dal Ministero per le dimissioni non riportano la dicitura“per giusta causa”. E’ fondamentale, per tutelarvi, notificare al datore di lavoro anche una classica lettera che specifichi LA GIUSTA CAUSA del recesso.
LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA COSA COMPORTANO - Innanzitutto va considerato che le dimissioni per giusta causa determinano un recesso immediato dal rapporto di lavoro ed il dipendente ha diritto al pagamento anche dei giorni di preavviso che non ha lavorato (indennità sostitutiva di preavviso). E’ fondamentale invocare la giusta causa di dimissioni contestualmente alla comunicazione del recesso, con la conseguente immediata interruzione dell’attività lavorativa (Cass. 2.7.2014, n. 15079).
I COSTI: se ti iscrivi ad Avvocato del Cittadino on line e versi la quota di 20 euro otterrai gratis la lettera di dimissioni per giusta causa
La tessera associativa on line da diritto al socio alla partecipazione alle attività sociali, tra cui le consulenze con lo Sportello Lavoro nelle città dove l'associazione è presente e da diritto ad usufruire ad 1 sola attività on line (sia essa della sezione "Avvocato del Cittadino on line" o "Azione collettiva" |